Youtube   Youtube

Notizie

Seminario dottorale con il dott. Felipe de la Mata Pizaña, giudice del Tribunale elettorale federale messicano 

Pubblicato
 
 

La riforma costituzionale del 2024 ha introdotto in Messico l'elezione a suffragio universale di tutti i giudici federali (circa 1.600) compresa la Corte suprema.


In collaborazione con il Rotary Club Roma Est

Pubblicato
 
 

Lunedì 3 marzo 2025, in Aula Teatro e online su Google Meet, si svolgerà l'evento "Etica della comunicazione nella nuova era. Tra globalizzazione, digitalizzazione, intelligenza artificiale" promosso dall'Università LUMSA in collaborazione con Rotary Club Roma Est e dedicato al rapporto tra etica e comunicazione nell’epoca della globalizzazione, digitalizzazione e intelligenza artificiale. L’IA sta rivoluzionando il mondo della comunicazione, influenzando profondamente la produzione, la distribuzione e la percezione delle informazioni. In questo scenario in continua evoluzione, emerge con forza la necessità di riflettere sulle implicazioni etiche di questi cambiamenti.


Incontri aperti a tutti gli interessati 

Pubblicato
 
 

Mercoledì 12 marzo 2025 inizia il ciclo di seminari 2024-2025 su Intelligenza artificiale e diritto, attività realizzata con il finanziamento dell’’Unione europea – Next Generation EU, nell’ambito del bando PRIN 2022 “MEDICINE+ AI. Law and Ethics for an Augmented and Human-Centered Medicine” (2022YB89EH) – CUP E53D23007020006 e che coinvolge il Centro di Ricerca in Bio-Etica e Transizione digitale e la Cattedra di Filosofia del diritto del Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza, Dipartimento GEPLI, tenuta dalla professoressa Laura Palazzani, ordinario di Filosofia del Diritto (Università LUMSA).