Youtube   Youtube

Usare le storie come strumenti di intervento nei contesti clinici ed educativi

Usare le storie

14 Marzo 2025

Dalle 14.00 alle 16.00

L’evento si svolgerà in presenza e online

Università LUMSA – Aula Magna

Borgo Sant'Angelo 13, Roma

Vai alla diretta

Partecipa all'evento

 

 

Il seminario "Usare le storie come strumenti di intervento in età evolutiva" si terrà il 14 marzo 2025, dalle ore 14:00 alle 16.00, presso l'Aula Magna, sede LUMSA di Borgo Sant’Angelo 13, Roma, e sarà disponibile anche online su Google Meet (link diretto).

Dopo l’introduzione della prof.ssa Simona De Stasio, ordinario di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione presso l'Università LUMSA, il seminario vedrà la partecipazione di esperti del settore, come la dott.ssa Maria A. Geraci, che discuterà l'importanza di preparare i bambini alla terapia psicologica attraverso la storia “Il mondo della dottoressa Lulù”. La dott.ssa Catia Pepe approfondirà l'uso delle storie sociali nell'Autismo, ed infine la dott.ssa Emanuela Martellucci esplorerà perché sia fondamentale narrare e leggere storie ai bambini.

Il seminario offrirà una preziosa opportunità per approfondire le modalità attraverso cui le storie possono essere utilizzate non solo come strumento educativo, ma anche come mezzo terapeutico. Le relatrici presenteranno strategie attuabili, permettendo ai partecipanti di acquisire competenze utili per l'interazione con bambini di varie età.

I partecipanti avranno accesso a risorse didattiche, tra cui materiali di lettura e esempi di storie collegate ai temi trattati.

La partecipazione a questo evento può rappresentare un'importante occasione di aggiornamento e crescita professionale per tutti coloro che operano nel campo dell’educazione e della psicologia infantile, evidenziando l'importanza della narrazione come strumento di supporto e sviluppo nella vita dei bambini.

 

Locandina

Informativa privacy