Il libro “I paradossi degli adolescenti” (Raffaello Cortina Editore, 2024), del prof. Massimo Ammaniti, sarà al centro di un incontro di presentazione presso l’Università LUMSA venerdì 7 marzo 2025 in Aula 4, sede di piazza delle Vaschette, anche con diffusione online su Google Meet (qui il link diretto).
Presentazione della ricerca dell’Ordine nazionale dei giornalisti e dell’Università LUMSA
Non è diffidenza, ma consapevolezza che è una partita strategica per la professione. Otto giornalisti italiani su dieci concordano sulla necessità di regolamentare l’uso dell’Intelligenza artificiale generativa e di garantire trasparenza, segnalando quando viene impiegata. Tuttavia, rimane forte l’idea che il giornalismo debba mantenere il suo carattere investigativo e critico: l’82% ritiene che il "vero" giornalista debba basarsi su ricerche sul campo e verifica critica delle fonti.
Lezione seminariale aperta del dottorato in Educazione, Linguaggi, Culture
Il 5 marzo 2025, alle ore 14.00, in Aula 22 (Vaschette), nell’ambito delle attività della Scuola di Dottorato di Ateneo, è in programma una lezione seminariale del Dottorato in Educazione, Linguaggi, Culture.