Youtube   Youtube

La reforma judicial en México

Seminario dottorale con il dott. Felipe de la Mata Pizaña, giudice del Tribunale elettorale federale messicano 

Felipe de la Mata Pizana

10 Marzo 2025

Dalle 16.00 alle 18.00

L’evento si svolgerà in presenza

Università LUMSA - Sala del Consiglio

Via Pompeo Magno 28, Roma

 

La riforma costituzionale del 2024 ha introdotto in Messico l'elezione a suffragio universale di tutti i giudici federali (circa 1.600) compresa la Corte suprema.

La riforma verrà implementata per la prima volta nelle elezioni giudiziali in calendario per il 1° giugno 2025.

Il dott. Felipe de la Mata Pizaña, uno dei cinque giudici del Tribunale federale elettorale che ha il compito di garantire i diritti politici ed elettorali dei cittadini e la regolarità delle elezioni, fra cui quelle giudiziali, ne parlerà nel seminario dottorale del 10 marzo 2025 "La reforma judicial en México", organizzato dalla Scuola di Dottorato di Ateneo nell’ambito delle attività per il Dottorato di ricerca in Economia civile. Governance, istituzioni e storia e realizzato in collaborazione con il Centro di Ricerca Leopoldo Elia (CREL).

L’incontro si svolgerà nella sala del Consiglio della sede LUMSA di via Pompeo Magno 28, a Roma, dalle ore 16.00 alle 18.00.

Dopo il saluto iniziale del prof. Francesco Bonini, rettore dell’Università LUMSA, e l’introduzione del prof. Marco Olivetti, ordinario di Diritto costituzionale, seguirà l’esposizione del dott. de la Mata Pizaña.

Le conclusioni dell’incontro sono affidate al prof. Angelo Rinella, ordinario di Diritto pubblico comparato.

 

Locandina

Informativa privacy