
26 Marzo 2025
Dalle 12.00 alle 14.00
L’evento si svolgerà in presenza e online
Università LUMSA – Aula S5
Via Pompeo Magno 28, Roma
Partecipa all'evento
Gli incontri del Cenacolo di studi diplomatici e internazionali proseguono il 26 marzo 2025 con un evento realizzato in collaborazione con OGIE-Osservatorio Germania-Italia-Europa e con il Corso di Laurea magistrale in Relazioni internazionali del Dipartimento GEPLI.
Alle ore 12.00, in Aula S5 (Sede LUMSA di via Pompeo Magno a Roma, avrà luogo la Presentazione del libro “Il suicidio di Israele” di Anna Foa (Edizioni Laterza, 2024). L’evento sarà diffuso anche online su Google Meet. Potranno accedere coloro che hanno compilato questo Google Form o hanno inviato una email di richiesta a cenacolo.studidiplomaticieinternazionali@lumsa.it.
Introdotto dalla prof.ssa Tiziana Di Maio (presidente del Corso di laurea magistrale in Relazioni internazionali, Università LUMSA), l’incontro vedrà la presenza di Anna Foa per discutere i principali contenuti del volume e commentare le riflessioni emergenti.
L’evento sarà moderato dal dott. Saul Molayem (Cenacolo di studi diplomatici e internazionali, OGIE).
_________________________________________
La presentazione del volume di Anna Foa, già associata di Storia moderna alla Sapienza Università di Roma e autrice di apprezzate opere sugli ebrei in Europa e in Italia, offre la possibilità di approfondire la storia ebraica e dello Stato di Israele, con particolare attenzione alle vicende di un popolo in guerra e al tema di quello è sembrato il suo “suicidio” fisico, territoriale, etico e politico. Il testo esplora le diverse fasi del sionismo e dell’antisemitismo, dalle sue origini fino alle evoluzioni più recenti, evidenziandone le contraddizioni interne e le sfide morali che Israele sta affrontando. La convinzione che l’autrice esplicita nel suo libro è che sia la politica a poter salvare Israele affermando l’idea dell’uguaglianza dei diritti di ogni suo cittadino.