Un evento LUMSA ALUMNI Network

22 settembre 2025
Aula Magna, Via della Traspontina 21, Roma
Il Lumsa Alumni Network valorizza l’eccellenza accademica con una cerimonia dedicata ai laureati del 2024 che hanno conseguito il titolo con lode.
L’iniziativa, riservata esclusivamente ai laureati coinvolti, intende riconoscere l’impegno e il merito di chi ha raggiunto il massimo risultato nel proprio percorso universitario.
L’iniziativa, riservata esclusivamente ai laureati coinvolti, intende riconoscere l’impegno e il merito di chi ha raggiunto il massimo risultato nel proprio percorso universitario.
Durante la giornata, il Rettore, Prof. Francesco Bonini, conferirà il Sigillo dell’Ateneo, simbolo di appartenenza e segno di distinzione all’interno della comunità accademica LUMSA.
L’incontro, moderato dal Prof. Simone Mulargia, Delegato del Rettore per Lumsa Alumni Network, sarà articolato in due momenti di riflessione:
Restituire: cosa deve un laureato alla sua Università? (Ore 10:00 - 13:00)
Un dialogo sul rapporto tra Alumni e Ateneo, con attenzione al mentoring, al sostegno reciproco e al ruolo della reputazione condivisa, in una prospettiva di continuità e partecipazione attiva anche dopo la laurea.
Opportunità, responsabilità, comunità: il valore del percorso (Ore 15:00 - 19:00)
Un confronto su come l’esperienza universitaria contribuisca a definire l’identità professionale dei laureati, intrecciando crescita personale, consapevolezza delle responsabilità e senso di appartenenza.
Un dialogo sul rapporto tra Alumni e Ateneo, con attenzione al mentoring, al sostegno reciproco e al ruolo della reputazione condivisa, in una prospettiva di continuità e partecipazione attiva anche dopo la laurea.
Opportunità, responsabilità, comunità: il valore del percorso (Ore 15:00 - 19:00)
Un confronto su come l’esperienza universitaria contribuisca a definire l’identità professionale dei laureati, intrecciando crescita personale, consapevolezza delle responsabilità e senso di appartenenza.
La cerimonia ospiterà contributi di professioniste e professionisti provenienti da diversi settori e sarà un’occasione di riflessione sul significato profondo dell'esperienza universitaria.