Youtube   Youtube

ESG, esigenze e potenzialità delle Aziende: UCID Roma incontra la Community Open-es

PMI generatrici di valore, come recepire i loro contributi nell’urgenza di una transizione sostenibile secondo i principi della Dottrina sociale della Chiesa?

tessere

15 gennaio 2025

Dalle 17.30 alle 19.30

L’evento si svolgerà in presenza

Università LUMSA – Sala Giubileo

Via di Porta Castello 44, Roma

 

Il 15 gennaio 2025 a Roma, ore 17.30, la Sala Giubileo dell’Università LUMSA sarà sede di una Tavola rotonda organizzata da UCID (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) Sezione di Roma.

L’incontro-dibattito, dal titolo “ESG, esigenze e potenzialità delle Aziende: UCID Roma incontra la Community Open-es” intende dare una risposta a due domande fondamentali per il benessere delle aziende oggi: a che punto sono le aziende nel loro cammino di crescita sostenibile, quali le istanze delle piccole e medie imprese (PMI) per partecipare attivamente alla cura della nostra casa comune, quali piani di azione necessari per valorizzare il contributo delle aziende?

Se ne parlerà nel confronto che sarà aperto dai saluti iniziali di Giorgio Gulienetti (presidente UCID Roma).

L’introduzione ai temi oggetto di discussione sarà a cura di Saverio D’Addato (presidente Giovani UCID Roma), di Giovanni Ferri (direttore dei Master in Management sostenibile della LUMSA Master School) e di Stefano Fasani (Program Manager Open es ENI).

A seguire la tavola rotonda moderata da Roberto Lavecchia (coordinatore Commissione Sostenibilità di UCID Roma), che permetterà un confronto tra:

 

  • Alessandro D'Ilario (presidente Comitato Giovani Albergatori di Roma)
  • Elisabetta Maggini (presidente Gruppo Giovani ANCE Roma-ACER)
  • Eustachio Papapietro (presidente nazionale Gruppo Giovani Confapi)
  • Camilla Petrucci (delegata Coldiretti Giovani Impresa Lazio)
  • Riccardo Porta (presidente Giovani Imprenditori Confartigianato-Imprese)
  • Andrea Sangiorgi (presidente nazionale Giovani Imprenditori Confcooperative)
  • Alessandro Tiberi (coordinatore Gruppo Giovani Federmanager Roma).
     

Le conclusioni di giornata saranno a cura dell’on. Massimo Milani (segretario Commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici della Camera dei deputati).

 

Locandina
Informativa privacy