10 Dicembre 2024
Dalle 15.30 alle 17.00
L’evento si svolgerà in presenza e online
Università LUMSA – Aula Magna “Santa Caterina da Siena”
Borgo Sant’Angelo 13, Roma
Vai alla diretta
Una lezione-incontro realizzata in collaborazione con SdC Network – la rete nazionale dei Corsi di laurea e laurea magistrale in Scienze della Comunicazione – celebra il 10 dicembre 2024 i 30 anni dall’istituzione del primo Corso di laurea in Scienze della comunicazione presso l’Università LUMSA.
L’ evento si terrà nell’Aula Magna “Santa Caterina da Siena”, in Borgo Sant’Angelo 13 a Roma, con inizio alle ore 15.30. Sarà possibile fruire anche della diffusione in diretta streaming su Google Meet (qui il link diretto).
L’evento è inserito all’interno delle attività didattiche del Corso di Laurea in Scienze della comunicazione, marketing e digital media (L20), ed è pensato come una tavola rotonda per riflettere sul cammino compiuto dagli studi delle Scienze della comunicazione nell’Università LUMSA e sulle prospettive di una società sempre più attenta alla digitalizzazione e ai cambiamenti introdotti dalle nuove tecnologie della comunicazione.
Il programma prevede i saluti iniziali a cura dei professori Patrizia Bertini Malgarini (Direttore del Dipartimento di Scienze umane) e Alessandro Giosi (Presidente del Corso di Laurea in Scienze della comunicazione, Marketing e Digital Media).
A seguire, Il filmato “Le origini di un’idea; scienze della comunicazione in LUMSA” introdurrà una tavola rotonda moderata dal prof. Raffaele Lombardi (associato di Sociologia della comunicazione), a cui prenderanno parte alcuni docenti di ruolo e docenti a contratto con elevate professionalità nel campo della comunicazione:
- Donatella Pacelli (ordinario di Sociologia generale)
- Paola Dalla Torre (associato di Storia del cinema)
- Gennaro Iasevoli (prorettore alla Ricerca e all’Internazionalizzazione)
- Vincenzo Quaratino (consulente ANSA)
- Marco Lanzarone (direttore Radio digitali specializzate e podcast, RAI)
- Edoardo Bellafiore (Direttore ContaminAction).
L’Università LUMSA è nel ristretto numero di sedi universitarie che da subito hanno creduto e investito nel progetto di un corso di laure che avesse alla base le discipline della comunicazione, al tempo innovativo e fortemente interdisciplinare.
Dopo un trentennio, i Corsi di Scienze della comunicazione attivati in Ateneo continuano ad essere promotori di un’offerta formativa attenta ai cambiamenti della società contemporanea e alle innovazioni tecnologiche che hanno profondamente modificato i processi comunicativi. Una proposta formativa, dunque, giunta a una prima maturazione ma che non rinuncia al costante processo di aggiornamento e adattamento alle esigenze di una società sempre più communication oriented.