Presentazione della ricerca dell’Ordine nazionale dei giornalisti e dell’Università LUMSA

03 Marzo 2025
Dalle 11.00
L’evento si svolgerà in presenza
Università LUMSA - Sala Pia
Via di Porta Castello, 44 - Roma
Non è diffidenza, ma consapevolezza che è una partita strategica per la professione. Otto giornalisti italiani su dieci concordano sulla necessità di regolamentare l’uso dell’Intelligenza artificiale generativa e di garantire trasparenza, segnalando quando viene impiegata. Tuttavia, rimane forte l’idea che il giornalismo debba mantenere il suo carattere investigativo e critico: l’82% ritiene che il "vero" giornalista debba basarsi su ricerche sul campo e verifica critica delle fonti.
È uno degli spunti più interessanti che emergono da una ricerca frutto della collaborazione tra l’Ordine nazionale dei giornalisti (Odg) e l’Università LUMSA che sarà presentata lunedì 3 marzo in un incontro moderato da Carlo Chianura, Direttore del Master in Giornalismo della LUMSA Master School.
La ricerca ha interessato 972 tra professionisti e pubblicisti, principalmente tra i 43 e i 58 anni, con l’obiettivo di valutare tre ambiti generali, oltre il profilo socio-demografico: il livello di familiarità e di utilizzo delle tecnologie di IA da parte dei giornalisti italiani, i loro atteggiamenti, i benefici e i rischi che associano all'adozione dell'IA e le attese in termini di formazione professionale.
Ad aprire la giornata ci saranno, oltre al Rettore Francesco Bonini, Carlo Bartoli, Presidente Odg, Renato Lattante, Direttore generale della Fondazione Roma, e Alberto Barachini, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega all’informazione e all’editoria. Seguiranno le relazioni di Simone Mulargia, professore associato di Sociologia dei processi culturali e comunicativi all'Università LUMSA, e di Antonio Rossano, Coordinatore dell’Osservatorio sul Giornalismo digitale dell'Odg. Le conclusioni saranno affidate al prof. Gennaro Iasevoli, Prorettore alla ricerca e all’internazionalizzazione all'Università LUMSA.
L'evento gode del patrocinio della Fondazione Roma.