Youtube   Youtube

Le frontiere della democrazia

Discussione seminariale del volume di Ettore Rotelli “Democrazie negate”

Le frontiere della democrazia

25 Marzo 2025

Dalle 15.00 alle 17.00

L’evento si svolgerà in presenza

Università LUMSA - Aula 15

Via Pompeo Magno 28, Roma 

 

 

Martedì 25 marzo 2025, presso l’aula 15 della sede LUMSA di via Pompeo Magno 28, a Roma, con inizio alle ore 15.00, è in programma “Le frontiere della democrazia”, seminario per discutere il libro “Democrazie negate. Dalla Costituzione repubblicana della Rivoluzione francese alle istituzioni non costituenti della Resistenza italiana” di cui è autore Ettore Rotelli e curatore Davide Cadeddu per Carocci editore - Biblioteca di testi e studi (2024). L’iniziativa si colloca nell’ambito del PRIN 2022 “La sorte del Parlamento oltre l’emergenza del Covid-19” (2022NKR59X).

Programma

Presiede e introduce
Francesco Bonini, rettore Università LUMSA

Partecipano
Piero Aimo, già professore ordinario di Storia costituzionale, Università di Pavia
Maria Sofia Corciulo, professoressa emerita di Storia delle istituzioni politiche, Sapienza Università di Roma

Discutono
Fabrizio Rossi, Università LUMSA, Senato della Repubblica
Fulco Lanchester, professore emerito di Diritto costituzionale italiano e comparato, Sapienza Università di Roma
Mauro Calise, professore emerito di Scienza politica, Università degli Studi di Napoli Federico II
Francesco Di Donato, professore ordinario di Storia delle istituzioni politiche, Università degli Studi di Napoli Federico II; presidente AISIP

Conclude
Ettore Rotelli, autore del libro "Democrazie negate” e professore emerito di Storia delle istituzioni politiche, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna

 

Locandina

Informativa privacy