Youtube   Youtube

La rilettura dell’Anguilla montaliana di Fabio Pusterla

Lezione seminariale aperta del dottorato in Educazione, Linguaggi, Culture 

Pusterla e Montale

05 Marzo 2025

Dalle 14.00 alle 16.00

L’evento si svolgerà in presenza

Università LUMSA – Aula 22

Piazza delle Vaschette 10, Roma

 

Il 5 marzo 2025, alle ore 14.00, in Aula 22 (Vaschette), nell’ambito delle attività della Scuola di Dottorato di Ateneo, è in programma una lezione seminariale del Dottorato in Educazione, Linguaggi, Culture.

Introdotta dalla prof.ssa Caterina Verbaro (ordinario di Letteratura italiana contemporanea, Università LUMSA), la lezione seminariale, a cura della prof.ssa Marzia Caria (associato di Linguistica italiana, Università LUMSA), terrà la lezione seminariale dal titolo “La rilettura dell’Anguilla montaliana di Fabio Pusterla“, dedicata a un interessante caso di intertestualità poetica.

Ne sarà oggetto la rilettura del testo L’anguilla di Eugenio Montale, tratta da La bufera e altro (1956), da parte del poeta contemporaneo Fabio Pusterla, che a sua volta ha dedicato all’anguilla un componimento, L’anguilla del Reno, incluso nella raccolta Bocksten (1989).

La lezione metterà in evidenza come la tradizione testuale del Novecento dialoghi in modo vivo e significativo con l’estrema contemporaneità, offrendo spunti di riflessione sulla persistenza e sulla trasformazione dei topoi letterari.

Il seminario è aperto anche a tutti gli studenti interessati.

 

Locandina

Informativa privacy