Seminario aperto del Dottorato in Educazione, Linguaggi, Culture

04 Marzo 2025
Dalle 15.00 alle 17.00
L’evento si svolgerà in presenza
Università LUMSA - Aula 22
Piazza delle Vaschette 101 – Roma
Il 4 marzo 2025, dalle 15.00 alle 17.00, in Aula 22 (sede Vaschette), nell’ambito delle attività della Scuola di Dottorato di Ateneo il Dottorato di ricerca in Educazione, Linguaggi, Culture propone una lezione seminariale sul linguaggio giovanile nella narrativa italiana degli anni ‘80 e ’90, aperta anche a tutti gli studenti interessati.
Dopo un saluto iniziale e una breve introduzione a cura della prof.ssa Caterina Verbaro (ordinario di Letteratura italiana contemporanea, Università LUMSA) il prof. Giovanni Barracco, assegnista di ricerca presso l’Università di Roma “Tor Vergata” e docente a contratto di Letteratura italiana contemporanea presso l’Università LUMSA, sede di Palermo, terrà la lezione “La lingua dei giovani nel romanzo degli anni '80/'90” affrontando temi e questioni del romanzo generazionale e di formazione.
Obiettivo dell’esposizione è di mettere a fuoco in che modo Caterina Saviane, Pier Vittorio Tondelli, Isabella Santacroce, Enrico Brizzi e altri scrittori attivi dei tardi anni Settanta fino agli anni Novanta, si sono misurati con il problema della restituzione della lingua giovanile, conciliando esigenze di stile e tensioni al realismo.