Youtube   Youtube

L’etica del giornalista. Considerazioni sul rapporto tra prospettiva etica e professioni comunicative

Etica del giornalista

08 Aprile 2025

Dalle 13.00 alle 15.00

L’evento si svolgerà in presenza e online

Università LUMSA - Aula Magna

Borgo Sant’Angelo 13, Roma

Vai alla diretta

Partecipa all'evento

 

La lezione seminariale "L’età del giornalista. Considerazioni sul rapporto tra prospettiva etica e professioni comunicative" tenuta dal dott. Pasquale Rotunno, già giornalista della Rai e cultore della materia in Etica della comunicazione, è in programma martedì 8 aprile 2025, dalle ore 13.00 alle ore 15.00, presso l’Aula Magna dell’Università LUMSA in Borgo Sant’Angelo 13, Roma.

 

Sarà possibile seguire l'evento anche online su Google Meet.

 

L’evento, organizzato durante la settimana AVA, all’interno dell'insegnamento di Etica della comunicazione (proff. Calogero Caltagirone e Angelo Tumminelli) del corso di laurea in Scienze della comunicazione, marketing e digital media, affronta come tema la centralità dell’etica per le professioni comunicative, in particolare per il giornalista che è chiamato a esercitare una funzione pubblica di condivisione della verità.

 

Nel corso della lezione sarà esplorato il significato etico della professione giornalistica, strettamente legata ai principi di verità, responsabilità e imparzialità. Il giornalismo, infatti, ha un ruolo fondamentale nella società, poiché fornisce informazioni essenziali per il dibattito pubblico e la democrazia e permette ai cittadini di accedere a informazioni affidabili.

 

Locandina

Informativa privacy