Secondo seminario di approfondimento

07 Aprile 2025
Dalle 16.00 alle 18.00
L’evento si svolgerà in presenza e online
Università LUMSA - Aula 13
Via Pompeo Magno 28, Roma
Registrati all'evento
Il Cenacolo di studi diplomatici e internazionali, in collaborazione con l’Osservatorio Germania-Italia-Europa (OGIE), organizza lunedì 7 aprile 2025, alle ore 16.00, l’incontro "I migranti climatici nel Sahel: l’emergenza invisibile" che si svolgerà in presenza presso l’Aula 13 in via Pompeo Magno 28 a Roma e online su Google Meet*.
In continuità con il primo seminario "I migranti climatici: una nuova categorizzazione nel diritto internazionale", questo secondo incontro offre un approfondimento sulle migrazioni climatiche nella regione del Sahel, fascia di territorio dell'Africa subsahariana, dove i cambiamenti climatici aggravano l’insicurezza, generando conflitti e migrazioni, attraverso una “tripla prospettiva” - giuridica, accademica e diplomatica.
L’evento sarà introdotto dal prof. Andrea Crescenzi, docente di Diritto dell’immigrazione all’Università LUMSA, e moderato da Sabrina Fortunato, componente del Cenacolo di studi diplomatici e internazionali.
Interverranno Luca Barana, responsabile di ricerca dell’Istituto Affari Internazionali, specializzato in migrazioni, e Patrick Mura, consigliere di Legazione e capo dell’Ufficio IV della Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e Politiche Migratorie (DGIT) presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Al termine dell’incontro seguirà un dibattito.
*Per ricevere il link Google Meet completare il seguente form o scrivere a cenacolo.studidiplomaticieinternazionali@lumsa.it.