Youtube   Youtube

Gli anglosassoni nel Mediterraneo e le relazioni con il Regno delle Due Sicilie

A partire dai libri di Sebastiano Marco Cicciò e Vincenzo Pintaudi 

Anglosassoni Mediterraneo copertine libri

19 Marzo 2025

Dalle 14.30 alle 16.00

L’evento si svolgerà in presenza e online

Università LUMSA - Aula Magna

Via Filippo Parlatore 65 - Palermo

Vai alla diretta

Partecipa all'evento

 

 

Il Mar Mediterraneo ha sempre esercitato una grande attrazione su inglesi e americani. Insieme a una crescente presenza commerciale e militare, le sue sponde divennero meta dei viaggiatori provenienti da Inghilterra e Stati Uniti.

 

Questo seminario prende spunto dai volumi di Sebastiano Marco Cicciò Gli Stati Uniti e il Regno delle Due Sicilie nell’Ottocento (Rubbettino, 2020) e di Vincenzo Pintaudi La Gran Bretagna e Il Regno delle Due Sicilie nel XIX secolo (Rubbettino, 2024) trattando l’espansione nel Mediterraneo degli anglosassoni nel XIX secolo e soffermandosi sulle relazioni con il Regno delle Due Sicilie.

 

Dialogano con gli autori il prof. Carlo Amenta, associato di Economia e gestione delle imprese all'Università degli Studi di Palermo, Franca Pirolo (Università degli Studi di Palermo) e Marco Grassi (Università LUMSA); modera il prof. Vincenzo Schirripa, associato di Storia della pedagogia e dell’educazione all'Università LUMSA.

 

Sarà possibile seguire il seminario anche da remoto su Google Meet.

 

Locandina

Informativa privacy