Youtube   Youtube

Giubileo: immagini e segni

Seminario di studi giubilare sui temi dell’Anno Santo

Copertina Giubileo

08 Aprile 2025

Dalle 10.30 alle 13.30

L’evento si svolgerà in presenza

Università LUMSA - Aula Pia

Via di Porta Castello 44, Roma

 

 

Nell’ambito di un ampio progetto di riflessione interdisciplinare per esplorare il Giubileo attraverso prospettive religiose, artistiche, filosofiche e culturali, l’Università LUMSA organizza martedì 8 aprile 2025, dalle ore 10.30 alle ore 13.30, presso l'Aula Pia in via di Porta Castello 44, Roma, un seminario sul volume Giubileo: immagini e segni (San Paolo Edizioni, 2025), curato dal prof. Giovanni Emidio Palaia.

 

Il volume, che ha ottenuto l'attenzione e il placet di Papa Francesco, che ne ha riconosciuto il valore per il dialogo tra fede, arte e cultura, rappresenta un'opera di ampio respiro che coinvolge personalità di spicco provenienti da diversi ambiti (teologia, filosofia, arte, cultura e spiritualità).

 

Il seminario sarà aperto dai saluti istituzionali del prof. Francesco Bonini, rettore dell'Università LUMSA, e del dott. Andrea Tornielli, direttore editoriale del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede.

 

Seguirà l’intervento del card. Angelo Comastri, dell’alto patronato della collana editoriale Mariologia, Persona, Arte, Città, Cultura e Salute, diretta dal prof. Giovanni Emidio Palaia, accademico della Pontificia Academia Mariana Internationalis e della Pontificia Accademia di Teologia.

 

L’incontro proseguirà con gli approfondimenti di numerosi filosofi, storici, accademici e artisti sui molteplici aspetti dell’Anno Santo e il suo impatto sull’arte, la cultura, la spiritualità e la società contemporanea, tra questi, solo per citarne alcuni, mons. Antonio Staglianò, prof.ssa Yvonne Dohna Schlobitten, mons. Luis Marín de San Martín e le prof.sse Maria Cinque e Maria Pia Baccari, insieme a molti altri.

Il programma completo dell’evento nella locandina.

A conclusione dell'evento seguirà una conferenza stampa, a cui prenderanno parte: dott. Giorgio Pacifici (giornalista TG2), card. Marcello Semeraro (prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi), dott. Andrea Tornielli, prof.ssa Yvonne Dohna Schlobitten (Pontificia Università Gregoriana), prof.ssa Gabriella Gambino, (sottosegretario del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita), prof. Giovanni Emidio Palaia.

 

 

Locandina

Informativa privacy