
21 Febbraio 2025
Dalle 11.00 alle 17.00
L’evento si svolgerà in presenza
Università LUMSA - Sala del Consiglio
Via Pompeo Magno 28, Roma
Il 21 febbraio 2025, il Dipartimento GEPLI propone il convegno di studi “Danilo Dolci e la lotta per il diritto” con inizio alle ore 11.00 nella Sala del Consiglio, sede LUMSA di via Pompeo Magno 28, Roma.
Danilo Dolci (1924-1997), instancabile diffusore di valori umani e culturali, fu grande pedagogista e protagonista di battaglie per i diritti civili e politici. Il convegno – a cento anni dalla sua nascita – è dedicato in particolare ad approfondire la rilevanza della figura di Dolci per gli studi sul diritto e sulle istituzioni democratiche.
Al convegno prenderanno parte importanti studiosi e studiose di molti Atenei italiani. Dopo una introduzione a cura di Amico Dolci (Centro per lo Sviluppo Creativo "Danilo Dolci" di Palermo) e Fabio Macioce (Università LUMSA), interverranno in qualità di esperti nel panel mattutino “L’educazione e l’impegno: l’esperienza e l’eredità di Danilo Dolci”:
- Giuseppe Barone (Centro per lo Sviluppo Creativo "Danilo Dolci" di Palermo);
- Vincenzo Schirripa (Storia dell'educazione, LUMSA);
- Rossana Adele Rossi (Pedagogia generale, Università della Calabria).
I lavori riprenderanno alle ore 14.00 con il panel “Danilo Dolci e il diritto”, cui parteciperanno:
- Clelia Bartoli (Metodologia dell’insegnamento del diritto, Università di Palermo);
- Thomas Casadei (Didattica del diritto e media education, Università di Modena e Reggio Emilia);
- Luigi Di Santo (Filosofia del diritto, Università di Cassino);
- Giulio Donzelli (Filosofia della cura e dell’innovazione, Università di Cassino);
- Tommaso Greco (Filosofia del diritto, Università di Pisa).