CLIC - Centro Linguistico Internazionale e Certificazioni

Certificazione Internazionale delle Competenze Digitali
Il CLIC propone per gli studenti della LUMSA e per gli ALUMNI iscritti al Network la disponibilità di 500 percorsi gratuiti di formazione online per l’acquisizione della ICDL, la Certificazione Internazionale delle Competenze Digitali, International Certification of Digital Literacy.
Cos’è l’ICDL
L’ ICDL è una certificazione internazionale riconosciuta in oltre 100 paesi al mondo che attesta il possesso delle competenze informatiche, da quelle base fino alle più specialistiche, tramite la formazione online e il superamento di esami. Sono disponibili 7 moduli, che attestano la conoscenza delle abilità più importanti relative al mondo digitale: dall’uso dei dispositivi e dei suoi principali applicativi – per realizzare fogli di calcolo, predisporre presentazioni, elaborare testi – fino ai temi legati alla comunicazione online o a come fronteggiare adeguatamente le minacce digitali.
Come accedere a questa opportunità?
Per accedere alla formazione gratuita è necessario iscriversi entro il 14 marzo compilando questo modulo Modulo iscrizione ICDL. Gli ALUMNI iscritti dovranno segnalare l'appartenenza al Network indicandolo nella sezione in merito al numero di matricola.
Come è strutturata la formazione?
La formazione gratuita online è suddivisa in 7 moduli:
- Computer Essentials, relativa alle competenze essenziali relative all'uso del computer e dei dispositivi collegati.
- Online Essentials, relativa alle competenze essenziali relative alla navigazione web, all'efficace ricerca di informazioni, alla comunicazione online ed alla gestione della e-mail.
- Word Processing, relativa alle capacità di utilizzare un programma di elaborazione testi.
- Spreadsheets, relativa alle competenze nell’utilizzazione di fogli di calcolo per produrre dei risultati accurati.
- Presentation, relativa alle competenze per la predisposizione di presentazioni.
- Online Collaboration, relativa alla competenza relative all’uso di strumenti di collaborazione online.
- IT-Security, relativa alle competenze di sicurezza informatica.
Per gli studenti iscritti sarà disponibile un help desk di supporto.
La formazione gratuita sarà disponibile per i primi 500 iscritti ed è riservata agli studenti dei corsi di laurea Triennale, Magistrale, Magistrale a ciclo unico, regolarmente iscritti all’a.a. 23-24, in regola col pagamento delle tasse e per gli ALUMNI iscritti al Network.
È importante sapere che:
- Una volta fatta l’iscrizione e avuto l’accesso gratuito alla piattaforma online lo studente si impegna a completare i moduli formativi, così da non vanificare l’utenza che potrebbe altrimenti essere destinata ad un altro studente maggiormente interessato. La formazione verrà monitorata dal Centro Linguistico.
- Gli esami di fine modulo non sono obbligatori, ma facoltativi e saranno a carico dello studente e ALUMNO che vorrà sostenerli, al costo in convenzione di 30 € per esame. I primi esami ci saranno tra dicembre e gennaio, le date verranno pubblicate sulle pagine del CLIC. Sarà quindi necessario prenotarsi e pagare la tassa di iscrizione di 30€. Gli esami verranno effettuati nei Test Center che saranno indicati insieme alle date.
- Gli esami sostenuti possono esser registrati su una Skill Card, che potrà essere acquistata dallo studente, il costo della card in convenzione per gli studenti LUMSA è di 70 €.
- Effettuata la registrazione gli studenti avranno accesso alla piattaforma di formazione online per 12 mesi.
- L’accesso alla formazione digitale gratuita è disponibile fino all’esaurimento dei 500 accessi disponibili.
ESAMI ICDL
Come si svolgono gli esami di fine modulo:
- Gli esami di fine modulo saranno online. Per sostenerli è necessario un PC, non sono richiesti requisiti specifici.
- Non è possibile sostenere l’esame di fine modulo da tablet o smartphone.
- Si possono sostenere più esami nella stessa sessione
- Le modalità di pagamento della tassa d’esame (30 €) saranno inviate direttamente al candidato dal Test Center dopo che lo studente si è registrato sul modulo. Sarà possibile pagare con bonifico.
Prenotazione degli esami:
Per prenotare l’esame selezionare la data prescelta e indicare il modulo per il quale si vuole fare l’esame. Nel caso si vogliano prenotare più moduli è necessario fare più prenotazioni:
- Esame 4 aprile prenotabile fino al 20 marzo Esame Aprile
- Esame 30 maggio prenotabile fino all'8 maggio Esame Maggio
- Esame 20 giugno prenotabile fino al 5 giugno Esame Giugno