Youtube   Youtube

“Digital Health Technologies in Sub-Saharan Africa: Key Ethical Challenges”, seminario interno STRATEGIC

STRATEGIC

27 Marzo 2025

Dalle 10.00 alle 12.00

L’evento si svolgerà in presenza e online

Università LUMSA - Sala del Consiglio

Via Pompeo Magno 28, Roma

Vai alla diretta

Partecipa all'evento

 

Giovedì 27 marzo 2025, dalle 10.00 alle 12.00, la Sala del Consiglio della sede LUMSA di via Pompeo Magno 28 a Roma, è sede di un seminario internazionale nell’ambito del progetto di ricerca STRATEGIC - Sustainable eThics Reviews of digital heAlth Technology dEsiGn In sub saharan afriCa.

L’attività sarà fruibile anche online su Google Meet (link diretto).

Il progetto, finanziato dalla Commissione europea, è coordinato dal prof. Dirk Lanzerath (Università di Bonn) e coinvolge un’unità di ricerca LUMSA, coordinata dalla prof.ssa Laura Palazzani.

Dopo l’intervento introduttivo della prof.ssa Laura Palazzani (ordinario di Filosofia del diritto, Università LUMSA), il seminario interno prevede un approfondimento sul tema “Digital Health Technologies in Sub-Saharan Africa: Key Ethical Challenges” a cura della dott.ssa Dafna Feinholz (responsabile della sezione di Bioetica ed Etica della Scienza e della Tecnologia presso l’UNESCO).

A seguire ci sarà spazio per la discussione, con gli interventi dei professori Dirk Lanzerath (coordinatore STRATEGIC), Bernd Stahl (Università di Nottingham, responsabile scientifico STRATEGIC), Alberto Garcia (direttore della Cattedra UNESCO di Bioetica e Diritti umani e Decano della Facoltà di Bioetica, Ateneo Pontificio Regina Apostolorum), Laura Palazzani (ordinario di Filosofia del Diritto e coordinatore dell’unità di ricerca LUMSA su STRATEGIC). Partecipano anche i ricercatori dell’Unità di Ricerca LUMSA applicata sul Progetto di ricerca con alcuni laureandi.

L'iniziativa rientra nelle attività del Centro di ricerca in Bio-Etica e Transizione digitale (CEBIA).

 

Locandina

Informativa privacy